Ragioneria, patrimonio, economato

Gestisce le finanze comunali, il patrimonio dell'ente e le attività economali.

Competenze

Cosa fa

L'Ufficio Contabile, o Ragioneria, provvede a coordinare i processi di pianificazione, programmazione, approvvigionamento, gestione contabile e controllo delle risorse economiche e finanziarie dell'Ente. Coordina, inoltre, il processo di programmazione degli acquisti e gestisce le procedure concernenti l'acquisto di beni mobili e di consumo, dell'inventario, del magazzino, della cassa economato.
Cura la gestione del patrimonio e valuta le possibili alternative di valorizzazione. Assiste le strutture dell'ente nella programmazione e gestione delle risorse e dei budget loro assegnati. Supporta il Segretario Comunale ed i responsabili di settore, nei rispettivi ambiti di competenza, per la cura dei processi di revisione e miglioramento delle strutture e del funzionamento organizzativo comunale nonché nei processi di selezione, assunzione, amministrazione, gestione, valutazione e sviluppo delle risorse umane. 

Le attività dell'Ufficio Ragioneria consistono essenzialmente nella stesura del bilancio di previsione, nella programmazione finanziaria in senso lato, nel controllo di gestione per quanto riguarda il raggiungimento degli obiettivi prefissati, nella verifica del risultato della gestione finanziaria e nel costante monitoraggio degli equilibri finanziari attraverso verifiche e comparazioni numeriche relativamente all'assunzione degli impegni di spesa ed alla registrazione di accertamenti in entrata, valutati nel loro complesso. L'Uffiico ragioneria è organizzato in modo da garantire l'esercizio delle funzioni di coordinamento e di gestione dell'attività finanziaria.
L'attività di programmazione e bilancio si estrinseca in:

  • Costante e puntuale verifica della veridicità delle previsioni di entrata e di compatibilità delle previsioni di spesa, avanzate dai vari servizi, da iscriversi nel bilancio annuale e pluriennale.
  • Cura dei rapporti con i responsabili dei servizi, con l'organo esecutivo e con il Segretario Comunale ai fini del coordinamento dell'attività di competenza degli stessi rivolta alla definizione dei programmi, progetti, risorse ed interventi di cui allo schema di bilancio annuale, pluriennale e per la predisposizionedella relazione previsionale e programmatica.
  • Predisposizione dello schema di bilancio annuale, pluriennale e dei relativi allegati.
  • Istruttoria ed elaborazione delle proposte di variazione di bilancio annuale, pluriennale, della relazione previsionale e programmatica, del P.E.G., dei prelievi dal fondo di riserva, dell'assestamento generale.
  • Attività istruttoria per il rilascio dei prareri di regolarità contabile attestante, tra l'altro, la copertura finanziaria sulle proposte di deliberazione e sulle determinazioni dei soggetti abilitati.
  • L'attività di rilevazoine e dimostrazione dei risultati di gestione attraverso la predisposizione del rendiconto della gestione comprendente il conto del bilancio, il conto del patrimonio ed i relativi allegati, anche sulla base delle valutazioni ed indicazioni pervenute dai responsabili dei servizi.
  • L'attività di controllo sugli investimenti attraverso il coordinamento per la predisposizione dei programmi delle opere pubbliche per quanto attiene agli aspetti contabili, finanziari e patrimoniali; la cura delle procedure per l'utilizzo delle fonti di finanziamento (tra cui il ricorso all'indebitamento) anche in ordine ad eventauli adempimenti relativi alle maggiori spese derivanti dal progetto.
  • L'attività corrente di gestione del bilancio riferita alla spesa ed alle entrate attraverso:
  • La cura dei rapporti con i responsabili di servizio per quanto attiene gli accertamenti (acquisizione delle specifiche risorse attinenti ai servizi ed esame della documentazione), gli impegni (parere regolarità contabile ed attestazione copertura finanziaria) e la loro rilevazione contabile
  • Cura degli adempimenti relativi all'emissione, controllo, riscontro amministrativo, contabile, fiscale e rilevazione degli ordinativi di incasso e dei versamenti.
  • Verifica periodica dello stato delle riscossioni e dei pagamenti per il controllo dei flussi complessivi di cassa.
  • Verifica e controllo dello stato di realizzazione dell'avanzo di amministrazione, in tutte le sue articolazioni.
  • Rapporti con il servizio di Tesoreria e con gli altri agenti contabili.
  • Rapporti con l'organo di revisione economico - finanziaria attraverso il costante supporto nella stesura delle relazioni sul rendiconto e sul bilancio di previsione e nelle verifiche di cassa periodiche.
  • Controllo e salvaguardia degli equilibri di bilancio e funzione di controllo di gestione e rapporti con i servizi dell'Ente attraverso:
  • Controllo costante e concomitante degli equilibri di bilancio, sia riferiti alla gestione di competenza, sia al conto residui.
  • Assolvimento degli obblighi fiscali e attività di supporto per i servizi dell'Ente in materia fiscale.
 

Tesoreria Comunale:

  • BPER BANCA S.P.A.
  • Filiale di Rodengo Saiano
  • IBAN: IT 22I 0538755111000044305735

 

Per i pagamenti elettronici (PagoPA):

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area dei servizi finanziari e tributari

Si occupa della programmazione economica, della gestione del bilancio comunale e dell'amministrazione delle entrate tributarie.

Tipo di organizzazione

Struttura amministrativa

Servizi offerti

Tributi, finanze e contravvenzioni

Codice univoco per fatturazione

Il codice univoco è un codice di sei caratteri fondamentale per la trasmissione delle fatture elettroniche verso la Pubblica Amministrazione

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Tesoreria e dati bancari

Dati bancari tesoreria per riscossione

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Codici IPA per fatturazione elettronica Codice univoco ufficio IPA
Area Contabile Amministrativa MMBQ2Q
Area socio- culturale, sport e tempo libero DD77OF
Area Tecnica EDAC7F
Area Vigilanza, sicurezza, polizia amministrativa DH6C7O
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito