Descrizione
Il Bilancio Partecipativo è uno strumento di democrazia diretta che consente ai cittadini, gruppi di cittadini ed associazioni di proporre progetti destinati alla comunità e al territorio, che verranno finanziati da fondi di bilancio.
Il percorso del Bilancio Partecipativo:
- Raccolta delle proposte: I cittadini, gruppi di cittadini e associazioni possono avanzare idee e progetti di sviluppo sostenibile per Rodengo Saiano.
- Valutazione tecnica: Gli uffici del Comune analizzano le proposte per verificarne la fattibilità tecnica ed economica.
- Votazione: Le proposte approvate vengono messe al voto. I cittadini scelgono direttamente quali progetti finanziare con i fondi disponibili.
- Realizzazione: I progetti più votati vengono inseriti nel bilancio e realizzati dall’amministrazione fino ad esaurimento budget.
Per la prima edizione del Bilancio Partecipativo l'amministrazione comunale ha destinato €20.000 per la realizzazione dei progetti, ogni progetto proposto potrà costare al massimo €10.000.
In allegato la scheda di presentazione dei progetti con tutte le informazioni sul funzionamento e sul percorso del bilancio partecipativo.