Certificati ed estratti di nascita, matrimonio, morte

  • Servizio attivo

Rilascio dei certificati ed estratti di nascita, matrimonio, morte

© sconosciuto - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

Cittadini che hanno un atto di nascita, matrimonio, unione civile o morte registrato o trascritto nel comune di Rodengo Saiano.

Rodengo Saiano

Descrizione

Certificati
I certificati contengono le informazioni relative all’evento a cui si riferiscono (generalità dell’interessato, luogo e data dell’evento).
È possibile richiedere:

  • certificato di nascita
  • certificato di nascita con maternità e paternità
  • certificato di matrimonio
  • certificato di unione civile
  • certificato di morte

Estratti per riassunto
Gli estratti per riassunto riportano anche le annotazioni relative all’atto (per esempio, la scelta del regime patrimoniale di separazione dei beni sull’atto di matrimonio).
È possibile richiedere:

  • estratto di nascita
  • estratto di nascita con maternità e paternità
  • estratto di matrimonio
  • estratto di unione civile
  • estratto di morte

Gli estratti per riassunto possono essere rilasciati sul modello internazionale sulla base della convenzione di Vienna dell’8 settembre 1976. I Paesi aderenti sono: Austria, Belgio, Bosnia e Erzegovina, Croazia, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Macedonia, Montenegro, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Serbia, Slovenia, Spagna, Turchia, Paesi Bassi e Svizzera.
L’Italia ha aderito al regolamento dell’Unione Europeo che da la possibilità di utilizzare un estratto in italiano con la traduzione nella lingua del Paese a cui è destinato.

Copia integrale
La copia integrale è la fotocopia autenticata dell’atto conservato presso il comune. È possibile richiederla sono per motivazioni giuridicamente rilevanti, concrete e attuali (per esempio, per uso divorzio). In casi particolari il rilascio è possibile sono previa autorizzazione dell’autorità giudiziaria. Non è possibile il rilascio per fini di studio o ricerche genealogiche.

Come fare

È possibile richiedere i certificati e gli estratti recandosi presso l'ufficio anagrafe oppure scrivendo ad anagrafe@rodengosaiano.net e allegando copia del documento d'identità.

Nel caso in cui il cittadino debba presentare i documenti all'estero, è necessario che si rechi presso l'ufficio anagrafe e deve informarsi sul tipo di documento più idoneo e sull'eventuale necessità di legalizzazione della firma o apostille (da richiedere in Prefettura).

Cosa serve

Documento d'identità

Cosa si ottiene

Copia o visione del documento

L'ottenimento della copia o la presa visione del documento possono essere impediti da soggetti controinteressati.

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Casi particolari

Eventi avvenuti all'estero
Per gli eventi avvenuti all'estero e riguardanti cittadini italiani è possibile rilasciare certificati ed estratti solo se i relativi atti sono stati trascritti in Italia. Per gli eventi avvenuti all'estero e riguardanti cittadini stranieri è possibile rilasciare solo copie integrali degli atti trascritti ai sensi dell'articolo 19 del DPR 396/2000.

Validità
I certificati di nascita e di morte hanno validità illimitata, mentre i certificati di matrimonio e unione civile e gli estratti per riassunto degli atti di nascita, matrimonio, unione civile e morte hanno validità di sei mesi.

Contatti

Demografici

Anagrafe, Stato civile, Elettorale, Servizi cimiteriali, Leva

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito