DAT

  • Servizio attivo

Disposizioni anticipate di trattamento

Le DAT consentono a una persona di esprimersi su determinati trattamenti medici in previsione di un’incapacità futura di autodeterminazione.

© sconosciuto - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

Cittadini maggiorenni residenti nel Comune di Rodengo Saiano

Rodengo Saiano

Descrizione

Le DAT sono state introdotte dalla Legge n. 219 del 2017 e consentono a una persona maggiorenne capace di intendere e volere di esprimere la volontà di essere sottoposto a determinati accertamenti diagnostici, scelte terapeutiche e trattamenti sanitari, in previsione di un’eventuale incapacità futura di autodeterminazione.

Il disponente è la persona che intente depositare una DAT.

Il fiduciario è una persona maggiorenne, scelta dal disponente per garantire il rispetto di quanto espresso nella DAT e per rappresentarlo nelle relazioni con medici e strutture. La nomina del fiduciario può essere indicata nella DAT o con atti successivi.

 

La DAT si può esprimere:
- presso un notaio, sia con atto pubblico che con scrittura privata autenticata;
- presso l’Ufficio di Stato civile del Comune di residenza, con scrittura privata.

 

L’Ufficiale di Stato civile non prende parte alla stesura delle DAT né fornisce informazioni in merito al contenuto. È possibile farsi aiutare da un medico di fiducia o da apposite associazioni. Il Comune non dispone di moduli per la dichiarazione, che possono essere reperiti in internet.

 

Una volta predisposta la DAT, si può contattare l’Ufficio Servizi Demografici del Comune di Rodengo Saiano, per ottenere l’appuntamento per il deposito della DAT. La DAT deve essere consegnata in originale, allegando il modulo di richiesta sottostante e copia del documento d’identità del disponente e del fiduciario. Non è possibile presentare la DAT in busta chiusa.

La DAT viene trasmessa alla Banca dati nazionale, dove potrà essere consultata dal disponente, dal fiduciario e dai medici che hanno in cura il paziente che non è in grado di autodeterminarsi, utilizzando la propria identità digitale. L’Ufficio invierà al disponente copia della PEC di avvenuta registrazione della DAT nella Banca dati nazionale.

La DAT rimane valida finché il disponente non decide di modificarla o revocarla. Se il disponente cambia residenza, non è necessario depositare una nuova DAT.

Come fare

Per procedere al deposito delle DAT e all'iscrizione nella Banca dati nazionale è necessario prenotare un appuntamento telefonando allo 0306817704 oppure scrivendo un'email ad anagrafe@rodengosaiano.net , e nel giorno fissato recarsi presso l'Ufficio Anagrafe.

Cosa serve

- dat
- istanza
- copia del documento d'identità del disponente
- copia del documento d'identità del fiduciario

Cosa si ottiene

Deposito dat

Tempi e scadenze

7 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Casi particolari

È prevista la possibilità di depositare le DAT con una videoregistrazione, nel caso in cui le condizioni fisiche del disponente non gli consentano di rilasciarle in forma di scrittura pubblica o privata. Per le caratteristiche della videoregistrazione si vedano le FAQ in allegato.

Condizioni di servizio

DAT (File pdf 94,82 kB)

Contatti

Demografici

Anagrafe, Stato civile, Elettorale, Servizi cimiteriali, Leva

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito