La denuncia, corredata dalla documentazione necessaria (relazioni, dichiarazioni varie, elaborati grafici) deve essere firmata dal proprietario od avente titolo, dal progettista, dal direttore dei lavori e dall’impresa esecutrice dei lavori.
La denuncia va indirizzata al Dirigente del Settore Tecnico o al Sindaco. Alla richiesta deve essere allegata la dichiarazione da parte del progettista (tecnico abilitato) che certifichi la conformità degli interventi da eseguire agli strumenti urbanistici adottati o approvati, ai regolamenti edilizi vigenti, nonché il rispetto delle norme di sicurezza e di quelle igienico-sanitarie ed il versamento relativo ai diritti di segreteria di € 70,00 da versarsi presso l’Ufficio Ragioneria. Alla D.I.A. deve essere anche allegato il documento unico di Regolarità contributiva della ditta esecutrice.
Presso l’Ufficio Tecnico è possibile ritirare i modelli predisposti per la presentazione della denuncia di inizio lavori; una volta compilata la denuncia va presentata all’Ufficio Protocollo. Prima del deposito la pratica può essere esaminata di concerto con i tecnici comunali, negli orari di apertura al pubblico, per il controllo in ordine alla completezza dei documenti.
La denuncia deve essere presentata almeno trenta giorni prima dell’inizio previsto dei lavori e gli stessi devono essere ultimati entro tre anni.
Qualora il Comune constati che il progetto depositato non è conforme alle normative vigenti notifica l’ordine motivato di non effettuare gli interventi edilizi previsti.