Eliminazione delle barriere architettoniche

  • Servizio attivo

Informazioni sull'eliminazione delle barriere architettoniche

A chi è rivolto

Il Ministero dei Lavori Pubblici ha istituito un fondo speciale per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati esistenti. Tale fondo ripartito fra le Regioni è assegnato attraverso i comuni in relazione alle domande presentate. 

Rodengo Saiano

Come fare

Cos'è

l contributo è concesso in misura pari alla spesa effettivamente sostenuta per costi fino a Euro 2.582,28; è aumentato del 25% per costi da Euro 2.582,28 a Euro 12.911,42 e altresì di un ulteriore 5% da Euro 12.911,42 a Euro 51.645,69 di spesa effettiva. Hanno diritto ai contributi i portatori di menomazioni o limitazioni funzionali permanenti, ivi compresa la cecità ovvero quelle relative alla deambulazione e alla mobilità, coloro i quali abbiano a carico i citati soggetti ai sensi dell’art. 16 del DPR n.917/1986, nonché i condomini dove risiedono le suddette categorie di beneficiari. Ai sensi dell’art.11, co.1 del citato decreto non è possibile erogare contributi per lavori già iniziati al momento della presentazione della domanda.

Cosa serve

Accedere al servizio

Gli interessati devono presentare domanda al Sindaco del Comune in cui è sito l’immobile con l’indicazione delle opere da realizzarsi e della spesa prevista (utilizzando lo stampato in distribuzione presso gli uffici comunali) entro il termine perentorio del 1. marzo di ogni anno. Gli interessati dovranno inoltre allegare alla domanda: certificato medico in carta libera attestante l’handicap; dichiarazione dalla quale risulti l’ubicazione dell’abitazione nonché le difficoltà d’accesso; certificato attestante l’invalidità con difficoltà di deambulazione; relazione tecnica sul tipo di intervento da effettuare e relativo preventivo di spesa. Il Sindaco entro il successivo 30 marzo di ogni anno trasmette la segnalazione del fabbisogno complessivo del Comune, unitamente alle domande alla Regione Lombardia. 

Rivolgersi all’Ufficio Tecnico Comunale.

Cosa si ottiene

Servizio

Tempi e scadenze

Contattare l'ufficio competente

Contatti

Ufficio Tecnico

Punto di accesso per cittadini e imprese, gestisce richieste, segnalazioni e fornisce informazioni sui servizi comunali.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito