Leva militare

  • Servizio attivo

Formazione e tenuta dei registri

© sconosciuto - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

Cittadini residenti a Rodengo Saiano al compimento del 18° anno d'età

Rodengo Saiano

Descrizione

L’ufficio Leva si occupa della formazione delle liste di leva e della gestione dei ruoli matricolari.

La legge 23 agosto 2004 n. 266 ha sancito la sospensione ​dell'obbligo del servizio di leva, pertanto l’arruolamento in tempo di pace è di fatto limitato a scelte esclusivamente volontarie e di carattere professionale.

Di conseguenza all’Ufficio Comunale di Leva non competono più le tradizionali operazioni di convocazione dei giovani per la presentazione alla cosiddetta "visita militare” o all’accoglimento (con conseguente trasmissione ai Consigli di Leva competenti) delle richieste di esonero da servizio militare per vari motivi.

Annualmente prosegue l'incombenza della formazione delle liste di leva, poiché l'obbligo non è stato abolito, ma solo sospeso.

 

CENTRI DOCUMENTALI MILITARI

Tutta la documentazione relativa al servizio di leva effettuato nei tempi dell'obbligo sono conservate nei Centri Documentali Militari dell'Esercito Italiano, che svolgono il servizio certificativo.

 

POSSIBILITÀ DI AUTOCERTIFICARE I PERIODI DI SERVIZIO
Il Comune di Rodengo Saiano non conserva copia del foglio di congedo. Può indicare i dati riguardanti il periodo di leva se l’interessato era residente nel Comune al momento dell’iscrizione nella lista di leva. I dati potrebbero non essere corretti perché non sempre corrispondono a quelli computabili ai fini pensionistici e previdenziali, e l’unico periodo valido è quello riportato sul foglio matricolare che viene inviato per via telematica direttamente all'INPS da parte del Ministero della Difesa.

Link alla pagina web dell'INPS concernente le indicazioni per autocertificare i periodi di servizio per l'accredito dei contributi figurativi ai fini pensionistici

https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.it.schede-servizio-strumento.schede-servizi.accredito-dei-contributi-figurativi-per-il-servizio-militare-obbligatorio-50013.accredito-dei-contributi-figurativi-per-il-servizio-militare-obbligatorio.html

Come fare

È necessario presentarsi personalmente presso l'Ufficio Anagrafe o scrivere un'email ad anagrafe@rodengosaiano.net, allegando copia del documento d'identità.

Cosa si ottiene

Copia o visione del documento

L'ottenimento della copia o la presa visione del documento possono essere impediti da soggetti controinteressati.

Tempi e scadenze

5 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Contatti

Demografici

Anagrafe, Stato civile, Elettorale, Servizi cimiteriali, Leva

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito