Canone Idrico

  • Servizio attivo

Rilascio autorizzazioni canone Idrico

© Comune di Rodengo Saiano - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

I destinatari del Canone di Polizia Idraulica sono tutti i soggetti, pubblici e privati, che occupano o utilizzano beni appartenenti al demanio idrico della Regione Lombardia.

Rodengo Saiano

Descrizione

Il Canone di Polizia Idraulica è un tributo dovuto per l’uso e l’occupazione di beni del demanio idrico, come alvei, sponde e pertinenze di corsi d’acqua, laghi e altre aree appartenenti al demanio idrico dello Stato e gestite dalla Regione Lombardia.

L'importo del canone è stabilito sulla base delle normative regionali ed è soggetto a revisione periodica. Esso viene applicato per concessioni e autorizzazioni relative a:

  • Opere idrauliche e manufatti su suolo demaniale;
  • Attraversamenti e scarichi nei corpi idrici;
  • Utilizzo di aree demaniali per scopi agricoli, industriali o altri usi specifici.

A seguito del riordino dei reticoli idrici da parte della Regione Lombardia, la revisione dei canoni di Polizia Idraulica è finalizzata ad aggiornare le tariffe in base ai criteri di sostenibilità e uso del demanio idrico.

Come fare

Per ottenere una concessione o un’autorizzazione relativa all’uso di beni del demanio idrico in Regione Lombardia e versare il relativo Canone di Polizia Idraulica, è necessario:

  1. Presentazione della domanda
    • Compilare l’apposito modulo da richiedere all'Ufficio Tecnico comunale.
    • Allegare la documentazione richiesta, che può includere:
      • Relazione tecnica e planimetria dell’area interessata;
      • Documentazione catastale;
      • Eventuale studio di impatto idraulico, se richiesto.
  2. Istruttoria della pratica
    • L’Ufficio Tecnico verifica la conformità della richiesta con la normativa vigente e le condizioni di sicurezza idraulica.
    • Se necessario, viene richiesta un’integrazione documentale.
  3. Rilascio della concessione o autorizzazione
    • In caso di esito positivo, viene emesso il provvedimento di concessione o autorizzazione con l’indicazione del canone da versare.
  4. Pagamento del Canone di Polizia Idraulica
    • Il canone è dovuto secondo le modalità indicate nell’atto di concessione, con pagamento anticipato entro la scadenza stabilita.
    • L'importo è soggetto a revisione periodica in base ai criteri definiti dalla normativa regionale.
    • La riscossione del tributo è affidata alla Ditta San Marco S.p.A. la quale provvede ad inviare avviso di pagamento entro il 30 giugno. Il referente per le pratiche è l'arch. Stefano Milani
  5. Obblighi del concessionario
    • Rispettare le condizioni stabilite nell’atto di concessione.
    • Mantenere l’area in sicurezza e in conformità con le normative idrauliche.

Per informazioni dettagliate e modulistica contattare l’Ufficio Tecnico comunale.

Cosa serve

Per la modulistica e  il rilascio delle autorizzazioni e informazioni

UFFICIO LAVORI PUBBLICI

Indirizzo:  Sede Municipale - Piazza Vighenzi, 1

Struttura di appartenenza: AREA TECNICA

Telefono: 030.6817710

Indirizzo e-mail: tecnico@rodengosaiano.net

Cosa si ottiene

Assistenza nella fruizione di un servizio online

Tempi e scadenze

Il canone idrico è dovuto per anno solare e deve essere versato anticipatamente entro il 30 giugno dell’anno di riferimento.
Per le concessioni rilasciate o in scadenza nel corso dell’anno, l’importo è calcolato in ratei mensili pari a un dodicesimo per ciascun mese di validità del provvedimento concessorio. Se l’importo così determinato è inferiore ai canoni minimi previsti, questi ultimi devono essere corrisposti per intero. La frazione di mese si considera come mese intero.
Il canone è soggetto a revisione annuale sulla base della media dei valori dell’EURO calcolati dall’Istituto Centrale di Statistica per il costo della vita e i prezzi all’ingrosso (D.L. 2 ottobre 1981, n. 546, convertito con modificazioni nella legge 1 dicembre 1981, n. 692).
Inoltre, l’importo è automaticamente adeguato in caso di emanazione di nuove leggi o provvedimenti successivi alla concessione.
Per ulteriori dettagli, si consiglia di contattare l’ufficio competente.

Costi

Tariffe Canone

Contatti

Tributi

L’ufficio si occupa di attività di studio, ricerca e applicazione dei tributi e delle entrate comunali in base alle indicazioni programmatiche approvate dall'Amministrazione comunale. Gli orari di apertura al pubblico sono i seguenti

Ufficio IMU telef. 030.6817711 tasto 4 int.1:

solo di Mercoledì: 09.00 - 12.00 e 15.00 - 18.00

Ufficio TARI telef. 030.6817711 tasto 4 int.2:

Lunedì: 09.30 - 12.30 Mercoledì: 15.00 - 18.00 Venerdì: 08.30 - 11.30

Ufficio tributi minori, accertamenti e contenzioso telef. 030.6817711 tasto 4 int.3:

solo al mattino dalle 09,30 alle 12,30

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito