Tributi

L’ufficio si occupa di attività di studio, ricerca e applicazione dei tributi e delle entrate comunali in base alle indicazioni programmatiche approvate dall'Amministrazione comunale. Gli orari di apertura al pubblico sono i seguenti

Ufficio IMU telef. 030.6817711 tasto 4 int.1:

solo di Mercoledì: 09.00 - 12.00 e 15.00 - 18.00

Ufficio TARI telef. 030.6817711 tasto 4 int.2:

Lunedì: 09.30 - 12.30 Mercoledì: 15.00 - 18.00 Venerdì: 08.30 - 11.30

Ufficio tributi minori, accertamenti e contenzioso telef. 030.6817711 tasto 4 int.3:

solo al mattino dalle 09,30 alle 12,30

Competenze

L'Ufficio Tributi si occupa della gestione e del controllo della fiscalità locale, assicurando il corretto funzionamento delle entrate tributarie del Comune. Le principali attività svolte dall’Ufficio sono:

  • Regolamentazione e studio: redige i regolamenti in materia di fiscalità locale e svolge attività di ricerca, studio ed elaborazione di dati per la definizione delle aliquote e delle tariffe.
  • Gestione dei tributi locali: verifica le denunce e i versamenti effettuati dai contribuenti, predisponendo gli atti di liquidazione e accertamento.
  • Riscossione: forma i ruoli ordinari e coattivi per la riscossione dei tributi locali.
  • Rimborsi e discarichi: effettua i rimborsi dovuti ai contribuenti e provvede alla cancellazione delle quote inesigibili e non dovute.
  • Contenzioso tributario: gestisce il contenzioso presso gli organi della giustizia tributaria, predisponendo la documentazione necessaria.
  • Attività amministrativa e decisionale: predispone gli atti da sottoporre all’approvazione degli organi di governo e gestione dell’Ente.
  • Assistenza ai contribuenti: cura l’informazione al cittadino in materia tributaria e predispone la modulistica necessaria per le dichiarazioni e gli adempimenti.
  • Gestione delle variazioni: riceve e gestisce le denunce di variazione e cessazione dei tributi dovuti.
  • Collaborazione interistituzionale: coopera con altre amministrazioni pubbliche per l’accertamento di imposte erariali.
  • Verifiche sul territorio: effettua sopralluoghi e controlli per accertamenti e verifiche fiscali.

Per maggiori informazioni, i cittadini possono rivolgersi all'Ufficio Tributi negli orari di apertura al pubblico o consultare la sezione dedicata sul sito.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area dei servizi finanziari e tributari

Si occupa della programmazione economica, della gestione del bilancio comunale e dell'amministrazione delle entrate tributarie.

Tipo di organizzazione

Struttura amministrativa

Servizi offerti

Tributi, finanze e contravvenzioni

Addizionale comunale all'IRPEF

L'addizionale comunale all'IRPEF è un tributo dovuto dai residenti, calcolato come percentuale dell'IRPEF e variabile in base alle aliquote.

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Canone Idrico

Rilascio autorizzazioni canone Idrico

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Canone Unico

Il Canone Unico sostituisce COSAP e ICP e si applica all’occupazione di suolo pubblico e alla diffusione di messaggi pubblicitari nel territorio comunale.

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Domanda di agevolazione tributaria

Il servizio permette di richiedere agevolazioni sul pagamento dei tributi IMU (Imposta Municipale Unica) e TARI (Tassa sui Rifiuti).

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Imposta di soggiorno

Imposta per chi pernotta in una delle strutture ricettive del territorio comunale

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Imposta Municipale Unica

IMU

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Tassa rifiuti

La TARI finanzia il servizio rifiuti ed è dovuta da chi occupa locali o aree. Info su attivazione, variazioni e pagamenti presso l’ufficio competente.

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito