Competenze
L'Ufficio Tributi si occupa della gestione e del controllo della fiscalità locale, assicurando il corretto funzionamento delle entrate tributarie del Comune. Le principali attività svolte dall’Ufficio sono:
- Regolamentazione e studio: redige i regolamenti in materia di fiscalità locale e svolge attività di ricerca, studio ed elaborazione di dati per la definizione delle aliquote e delle tariffe.
- Gestione dei tributi locali: verifica le denunce e i versamenti effettuati dai contribuenti, predisponendo gli atti di liquidazione e accertamento.
- Riscossione: forma i ruoli ordinari e coattivi per la riscossione dei tributi locali.
- Rimborsi e discarichi: effettua i rimborsi dovuti ai contribuenti e provvede alla cancellazione delle quote inesigibili e non dovute.
- Contenzioso tributario: gestisce il contenzioso presso gli organi della giustizia tributaria, predisponendo la documentazione necessaria.
- Attività amministrativa e decisionale: predispone gli atti da sottoporre all’approvazione degli organi di governo e gestione dell’Ente.
- Assistenza ai contribuenti: cura l’informazione al cittadino in materia tributaria e predispone la modulistica necessaria per le dichiarazioni e gli adempimenti.
- Gestione delle variazioni: riceve e gestisce le denunce di variazione e cessazione dei tributi dovuti.
- Collaborazione interistituzionale: coopera con altre amministrazioni pubbliche per l’accertamento di imposte erariali.
- Verifiche sul territorio: effettua sopralluoghi e controlli per accertamenti e verifiche fiscali.
Per maggiori informazioni, i cittadini possono rivolgersi all'Ufficio Tributi negli orari di apertura al pubblico o consultare la sezione dedicata sul sito.