A chi è rivolto
I destinatari del Canone Unico sono tutti i soggetti che occupano suolo pubblico o diffondono messaggi pubblicitari nel territorio comunale, sia persone fisiche che giuridiche.
Il Canone Unico sostituisce COSAP e ICP e si applica all’occupazione di suolo pubblico e alla diffusione di messaggi pubblicitari nel territorio comunale.
I destinatari del Canone Unico sono tutti i soggetti che occupano suolo pubblico o diffondono messaggi pubblicitari nel territorio comunale, sia persone fisiche che giuridiche.
Il canone è disciplinato dall’articolo 1 commi da 816 a 836 della L. 160/2019 e dal Regolamento comunale.
Il presupposto è l’occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune e degli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico, nonché la diffusione di messaggi pubblicitari anche abusiva, mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, su beni privati laddove siano visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico del territorio comunale, ovvero all’esterno di veicoli adibiti ad uso pubblico o a uso privato. Il canone è unico, per cui lo stesso non può contenere una componente relativa all’occupazione di suolo pubblico, quando abbia ad oggetto la diffusione di messaggi pubblicitari.
Il canone è dovuto dal titolare della concessione o dell’autorizzazione, ovvero in mancanza, dal soggetto che effettua l’occupazione o la diffusione dei messaggi pubblicitari in maniera abusiva; per la diffusione di messaggi pubblicitari è obbligato in solido il soggetto pubblicizzato.
Con deliberazione del C.C. n. 1 del 01/02/2021 è stato adottato il Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria. Con successiva deliberazione n. 2 del 01/02/2021 sono state approvate le relative tariffe.
La richiesta di autorizzazione all’occupazione suolo pubblico va inoltrata alla Polizia Locale
La richiesta di installazione mezzo pubblicitario va inoltrata all’Ufficio Tecnico:
Il riscossione del tributo è affidato dal 01.01.2021 alla Ditta San Marco S.p.A. - filiale di Arona - Via Milano n. 17. Uffici presso Via della Costituzione 14/16, Montichiari (B)
Il servizio delle pubbliche affissioni, dal 01.01.2024 sono affidate alla Check-Pro impresa sociale Soc.Coop.Soc. Onlus” con sede in Piazza Europa, 15/m, Coccaglio (BS)
La prenotazione dei manifesti da affiggere va effettuata in tempo utile con un preavviso minimo di almeno 10 giorni.
Il pagamento del diritto di affissione, necessario per la prenotazione del servizio, è da effettuare presso la Tesoreria Comunale BPER BANCA S.P.A. Filiale di Rodengo Saiano o a mezzo bonifico bancario IT22I0538755111000044305735 oppure a mezzo versamento PagoPA al seguente link: https://pagopa.bresciagov.it/enti/rodengo-saiano .
Per il Canone Unico, la documentazione da presentare può includere:
Per ulteriori dettagli, si consiglia di consultare il regolamento comunale o contattare l'ufficio competente.
La domanda di occupazione del suolo pubblico o di posizionamento dell'insegna è soggetta all'imposta di bollo è dovuta quando la richiesta comporta l’adozione di un provvedimento amministrativo. Necessitano pertanto due marche da bollo da 16,00 euro una per la domanda e l'altra per l'autorizzazione