Canone Unico

  • Servizio attivo

Il Canone Unico sostituisce COSAP e ICP e si applica all’occupazione di suolo pubblico e alla diffusione di messaggi pubblicitari nel territorio comunale.

© Comune di Rodengo Saiano - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

I destinatari del Canone Unico sono tutti i soggetti che occupano suolo pubblico o diffondono messaggi pubblicitari nel territorio comunale, sia persone fisiche che giuridiche.

Rodengo Saiano

Descrizione

Il canone è disciplinato dall’articolo 1 commi da 816 a 836 della L. 160/2019 e dal Regolamento comunale.

Il presupposto è l’occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune e degli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico, nonché la diffusione di messaggi pubblicitari anche abusiva, mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, su beni privati laddove siano visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico del territorio comunale, ovvero all’esterno di veicoli adibiti ad uso pubblico o a uso privato. Il canone è unico, per cui lo stesso non può contenere una componente relativa all’occupazione di suolo pubblico, quando abbia ad oggetto la diffusione di messaggi pubblicitari.

Il canone è dovuto dal titolare della concessione o dell’autorizzazione, ovvero in mancanza, dal soggetto che effettua l’occupazione o la diffusione dei messaggi pubblicitari in maniera abusiva; per la diffusione di messaggi pubblicitari è obbligato in solido il soggetto pubblicizzato.

Con deliberazione del C.C. n. 1 del 01/02/2021 è stato adottato il Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria. Con successiva deliberazione n. 2 del 01/02/2021 sono state approvate le relative tariffe.

Come fare

La richiesta di autorizzazione all’occupazione suolo pubblico va inoltrata alla Polizia Locale

La richiesta di installazione mezzo pubblicitario va inoltrata all’Ufficio Tecnico:

Il riscossione del tributo è affidato dal 01.01.2021 alla Ditta San Marco S.p.A. - filiale di Arona - Via Milano n. 17. Uffici presso Via della Costituzione 14/16, Montichiari (B)

Il servizio delle pubbliche affissioni, dal 01.01.2024 sono affidate alla Check-Pro impresa sociale Soc.Coop.Soc. Onlus” con sede in Piazza Europa, 15/m, Coccaglio (BS)

La prenotazione dei manifesti da affiggere va effettuata in tempo utile con un preavviso minimo di almeno 10 giorni.

Il pagamento del diritto di affissione, necessario per la prenotazione del servizio, è da effettuare   presso la Tesoreria Comunale BPER BANCA S.P.A. Filiale di Rodengo Saiano o a mezzo bonifico bancario IT22I0538755111000044305735 oppure a mezzo versamento PagoPA al seguente link: https://pagopa.bresciagov.it/enti/rodengo-saiano .

Cosa serve

Per il Canone Unico, la documentazione da presentare può includere:

  1. Modulo di richiesta compilato e firmato, disponibile presso l'ufficio competente o online.
  2. Documentazione comprovante l'occupazione del suolo pubblico.
  3. Planimetria dell'area occupata.
  4. Documento d’identità del richiedente.
  5. Eventuali licenze o autorizzazioni relative all’attività (ad esempio, per l’installazione di insegne o manifesti pubblicitari).

Per ulteriori dettagli, si consiglia di consultare il regolamento comunale o contattare l'ufficio competente.

Cosa si ottiene

Assistenza nella fruizione di un servizio online

Tempi e scadenze

Poiché la domanda viene presentata su iniziativa del contribuente, non vi è un termine fisso per la presentazione. Tuttavia, i tempi di attesa per l'elaborazione della richiesta possono variare a seconda della complessità del caso e della documentazione fornita. Generalmente, il servizio viene evaso entro X giorni lavorativi dalla presentazione della domanda completa.
Le scadenze relative al pagamento del Canone Unico sono comunicate annualmente con l’emissione della relativa richiesta di pagamento.

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

La domanda di occupazione del suolo pubblico o di posizionamento dell'insegna è soggetta all'imposta di bollo è dovuta quando la richiesta comporta l’adozione di un provvedimento amministrativo. Necessitano pertanto due marche da bollo da 16,00 euro una per la domanda e l'altra per l'autorizzazione 

Condizioni di servizio

Contatti

Tributi

L’ufficio si occupa di attività di studio, ricerca e applicazione dei tributi e delle entrate comunali in base alle indicazioni programmatiche approvate dall'Amministrazione comunale. Gli orari di apertura al pubblico sono i seguenti

Ufficio IMU telef. 030.6817711 tasto 4 int.1:

solo di Mercoledì: 09.00 - 12.00 e 15.00 - 18.00

Ufficio TARI telef. 030.6817711 tasto 4 int.2:

Lunedì: 09.30 - 12.30 Mercoledì: 15.00 - 18.00 Venerdì: 08.30 - 11.30

Ufficio tributi minori, accertamenti e contenzioso telef. 030.6817711 tasto 4 int.3:

solo al mattino dalle 09,30 alle 12,30

SUAP commercio, attività produttive

Sportello Unico per le Attività Produttive, facilita le procedure per l'avvio e la gestione delle imprese locali.

Polizia locale

Garantisce la sicurezza urbana, il rispetto delle normative locali e coordina le attività di protezione civile.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito