Il certificato anagrafico è un documento contenente diverse informazioni anagrafiche.
Viene rilasciato immediatamente dall'ufficio Anagrafe del Comune ai cittadini residenti o può essere scaricato tramite il sito ANPR.
Tramite il portale di ANPR https://www.anagrafenazionale.interno.it/servizi-al-cittadino/ possono essere richiesti certificati anagrafici (per il cittadino e le persone che vivono con lui) e certificati elettorali (solo per il cittadino richiedente):
Possono essere richiesti i seguenti certificati anagrafici anche in forma contestuale:
- anagrafico di nascita;
- anagrafico di matrimonio;
- anagrafico di unione civile;
- di cittadinanza;
- di esistenza in vita;
- di residenza;
- di residenza AIRE;
- di stato civile;
- di stato di famiglia;
- di stato di famiglia e di stato civile;
- di residenza in convivenza;
- di stato di famiglia AIRE;
- di stato di famiglia con rapporti di parentela;
- di stato libero;
- di contratto di convivenza
e i seguenti certificati elettorali:
- di Godimento dei diritti politici
- di Iscrizione nelle liste elettorali
Il certificato ha validità sei mesi; può essere presentato anche dopo tale termine se l’interessato dichiara in calce che lo stato non è stato mutato.